- disponibilità di soluzioni per le mani e di presidi sanitari agli ingressi;
- accesso alla Biblioteca di Cultura Medievale e all'Archivio previa prenotazione telefonica (si prega di telefonare al numero 055-2049749, interno 3; la prenotazione potrà essere ripetuta di giorno in giorno, tenendo presente che sarà favorita la rotazione di eventuali nuovi nominativi);
- per la partecipazione a seminari e convegni, la prenotazione per e-mail, eventualmente indicata sui relativi programmi, ne facilita l'organizzazione.