Home
images/homeslide/slider_h800/manoscritto_01_velinablu.jpg
Con grande rammarico la Fondazione Ezio Franceschini e la S.I.S.M.E.L. comunicano quanto segue.

In ragione di quanto disposto dal Decreto dell’8 marzo del Presidente del Consiglio dei Ministri (http://www.protezionecivile.gov.it/attivita-rischi/rischio-sanitario/emergenze/coronavirus/normativa-emergenza-coronavirus) e dalla corrispondente normativa di ambito locale, e anche in considerazione delle eventuali situazioni specifiche dei nostri ospiti, le riunioni del Consiglio di Amministrazione, del Comitato Scientifico e dell’Assemblea della S.I.S.M.E.L. nonché il Convegno annuale, previsti nei giorni 2, 3 e 4 aprile 2020, sono rimandati a una data che non è possibile oggi precisare. Ugualmente non potrà tenersi il modulo del Corso di perfezionamento previsto nella settimana che va dal 30 marzo al 3 aprile prossimi.

Sempre in ragione della normativa indicata, riguardo all’attività ordinaria degli enti,  si raccomanda:
1. chiunque si sia trovato nelle ultime due settimane nelle zone di cui all’articolo 1 del suddetto Decreto, è pregato di applicare la normativa indicata e in particolare di non frequentare i locali degli istituti;
2. in ogni attività si raccomanda di osservare le norme d’igiene previste. In particolare, nell’uso del distributore delle bevande e dei tavoli adiacenti, oltre a quanto previsto per qualsiasi altra stanza, si suggerisce di utilizzare disinfettanti al fine di igienizzare le postazioni utilizzate;
3. riguardo alla Biblioteca (chiusa al pubblico fino a nuove disposizioni), i responsabili e i membri delle redazioni e delle imprese scientifiche degli istituti potranno muoversi in autonomia secondo la prassi usuale (procedendo a prelevare i volumi in prestito tramite una mail all'ufficio biblioteca e facendo altrettanto per la restituzione).

Ci auguriamo di comunicare migliori notizie al più presto.

Lino Leonardi e Francesco Santi
 

Novità dalla Fondazione

Avviso di selezione per n. 1 borsa di ricerca

"PHILOLOGICAL AND IT UPDATING AND ENHANCEMENT OF EARLY ITALIAN LYRIC POETRY DIGITAL ARCHIVES" (LyrUp)

Fondo d’Arco Silvio Avalle

È stata condotta a termine la catalogazione dei libri e delle riviste di d’Arco Silvio Avalle, donati alla Fondazione dagli eredi. Il fondo librario - costituito per lo più da edizioni e studi sul Medioevo romanzo - è ora disponibile per la consultazione e il prestito riservato presso la Biblioteca di Cultura Medievale. È in corso di ultimazione anche l’inventario dell’archivio personale, che sarà pubblicato a stampa.

Premio AIBL al «Gruppo Guiron»

L’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres ha conferito il premio La Grange 2022 a Lino Leonardi e a Richard Trachsler in rappresentanza del «Gruppo Guiron», per l’edizione critica in corso dell’intero ciclo romanzesco.

Fondo Anna Maria Chiavacci Leonardi

È stata condotta a termine la catalogazione dei libri e delle riviste di Anna Maria Chiavacci Leonardi, donati alla Fondazione per legato testamentario. Il fondo librario - costituito per lo più da edizioni di testi, commenti e studi sull'opera di Dante - è ora disponibile per la consultazione e il prestito riservato presso la Biblioteca di Cultura Medievale.